Chiusi, novembre 2024 –
Con un approccio innovativo, un linguaggio diretto e una comunicazione efficace, Paolo Nenci ha ricevuto il Premio Fedeltà al Lavoro e Sviluppo Economico 2024 a Siena. Il riconoscimento è stato assegnato dalla Camera di Commercio di Arezzo-Siena nella categoria Innovazione e digitalizzazione agricola. Si tratta di un importante tributo a chi ha saputo coniugare territorio, tecnologia e valore umano in un progetto imprenditoriale unico.
Un riconoscimento che parte dalla terra
La premiazione si è svolta nella storica cornice del Santa Maria della Scala, uno dei luoghi simbolo della città di Siena. Il riconoscimento ottenuto da Paolo Nenci premio Siena 2024 non è solo il frutto di anni di lavoro, ma anche il segnale concreto di un cambiamento possibile nel modo di fare agricoltura.
Il percorso di Paolo dimostra che tradizione e innovazione possono convivere. Con visione e coerenza, ha trasformato l’azienda agricola di famiglia in una realtà che oggi parla a tutta l’Italia.
Dall’adozione degli ulivi al turismo rurale
Nato a Chiusi nel 1991, Paolo Nenci ha creato un vero e proprio ecosistema agricolo. Dal 2020 ha dato vita a progetti che uniscono produzione e narrazione, come “Adotta un Ulivo”, “Adotta un’Arnia” e il cofanetto sensoriale “Lussuria di Venere”.
A questi si aggiungono il wine-tour “Adotta un Filare” e l’agricampeggio attrezzato “Chiusi in Camper”, oggi meta di riferimento per viaggiatori in cerca di esperienze autentiche.
Tecnologia e identità al centro del progetto
L’Azienda Agricola Nenci è uno dei primi esempi in Italia di agricoltura di precisione integrata alla comunicazione digitale.
Attraverso dati satellitari, sensori ambientali e software predittivi, Paolo ha ottimizzato le pratiche agricole riducendo sprechi e aumentando la qualità.
Il suo lavoro ha generato risultati misurabili: maggiore produttività, minore impatto ambientale e fidelizzazione crescente dei clienti. Il sito www.aziendaagricolanenci.com e la piattaforma www.chiusincamper.it registrano ogni mese migliaia di accessi.
Una comunicazione che crea relazione
L’aspetto che ha colpito maggiormente la giuria è stato lo stile comunicativo. Ogni prodotto, dal vino all’olio, è raccontato in modo autentico. Lettere mensili, video, articoli stagionali accompagnano ogni acquisto, trasformando il consumatore in parte attiva del progetto agricolo.
“Questo premio è un messaggio a chi vuole restare in campagna. È la prova che si può fare impresa, comunicare con il cuore e innovare senza dimenticare da dove veniamo”, ha dichiarato Paolo durante la premiazione.
Un esempio per le nuove generazioni
Con il premio Siena 2024, Paolo Nenci diventa portavoce di una nuova idea di agricoltura.
Non solo produzione, ma anche accoglienza, racconto e formazione. Attraverso il portale www.paolonenci.com, oggi offre consulenze e percorsi formativi a chi vuole costruire un’impresa agricola solida e riconoscibile.
Questo traguardo premia la sua determinazione e manda un segnale chiaro a chi vuole fare della terra una vera opportunità.
Contatti stampa
Azienda Agricola Nenci
press@aziendaagricolanenci.com