Descrizione
TREBBIANO TOSCANO / IGT TOSCANA BIANCO // AZIENDA AGRICOLA NENCI
Trebbiano Toscano, Malvasia Bianca, Moscato e Grechetto. Vino di matrice naturale privo di solfiti aggiunti
ALLEVAMENTO
Comune – Chiusi (SI)
Ubicazione dei vigneti – Montevenere
Uve – Trebbiano Toscano, Malvasia Bianca, Moscato e Grechetto
Esposizione – Sud-Ovest
Altimetria s.l.m. – tra 375 m
Tipologia di terreno – medio impasto
Anno d’impianto – 2000
Densità di impianto ceppi/ettaro – 4.200
Potatura – Cordone Speronato 3/4 speroni
Resa Kg/pianta – 1,88
Epoca di vendemmia – settembre
Conduzione della raccolta – manuale in cassette da 15 kg circa
VINIFICAZIONE
Fermentazione alcolica e macerazione sulle bucce di 7/8 giorni
Vasche di fermentazione in acciaio inox
Temperatura di fermentazione in °C 16 – 20
Affinamento minimo in vasca – 6 mesi
Affinamento in botte di Rovere Francese 12 mesi
CARATTERISTICHE ENOCHIMICHE
Grado alcolico 12,5%
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore – giallo paglierino carico, luminoso.
Odore – Agrumi, pompelmo, mela, frutta a polpa bianca. Netto il sentore di sambuco. Piacevoli note tipiche della macchia mediterranea.
Sapore – La tecnica di produzione ha arricchito questo vino di tannini che partecipano alla sua verticalità e al nervo che si percepisce alla sua degustazione. Acido, fresco, fragrante, elegante.
Ottimo compagno di minestre e zuppe, di legumi, e verdure fresche. Ideale per accompagnare piatti di pesce, crostacei e carni bianche, formaggi di media stagionatura.
Temperatura di servizio non inferiore a 14 °C
Stefano Faccini (proprietario verificato) –
Un vino fantastico per il suo equilibrio tra acidità e persistenza aromatica, ottimo da aperitivo e con il pesce.