Il dolce sapore della Tradizione!
🍇 Trebbiano Toscano, Malvasia, Moscato, Grechetto.
👁 Giallo ambrato, con riflessi dorati.
👃 Al naso conquista un intenso profumo di frutta secca, miele, noci e uva sultanina.
👄 Al gusto è dolce e caldo, con retrogusto elegante di mandorla, biscotto e noce. Il finale è molto complesso e persistente.
Un vero e proprio Vinsanto Toscano!
Fatto da tradizione, come il nonno ci ha insegnato e come prima suo nonno gli aveva insegnato!
Appassimento delle uve su cannicci posti in un locale ben areato e secco, che va da Settembre a Gennaio/Febbraio!
Il mosto è posto in caratelli di castagno (piccole botti sigillate da 25, 30 massimo 50 Lt) contenenti la “madre”!
La madre non è altro che i rimasugli delle scorse fermentazioni, quindi feccia contenente batteri e lieviti, che farà partire spontaneamente una nuova fermentazione.
Il mosto rimane nel caratello per 5 anni durante i quali va incontro ad una lunga e lenta ossidazione conferendo al vino una tipicità unica.
Un Vinsanto che le persone ci dicono che è sprecato con i cantucci e noi sottoscriviamo.
Ottimo a fine pasto da solo freddo o accompagnato da torte come pisolata o Sacher!
Matteo Soria (proprietario verificato) –
Okorato Fedon (proprietario verificato) –
Paolo Ciucci (proprietario verificato) –
Filippo (proprietario verificato) –
Mi piace molto! Si sente che è un prodotto genuino e curato. Bravi