Viviamo in un periodo storico molto particolare, dove se da un lato assistiamo ai mirabili progressi della tecnologia, dall’altro ci rendiamo conto che il concetto umano di crescita non è sostenibile per il nostro pianeta.
La tecnologia stessa sta facendo sforzi enormi per cercare di riportarci a un livello di sostenibilità produttiva soddisfacente, ma il tempo scorre inesorabile e servono decisioni rapide e concrete per salvare le api, una specie nobile dalla quale dipende la nostra stessa sopravvivenza.
Immagina un supermercato senza frutta e verdura.
Senza il loro lavoro, sparirebbero più di 100 tipi di frutta e ortaggi.
Scomparirebbero il foraggio e i pascoli per gli animali. Il caffè, bevanda amata in tutto il mondo e fonte di carica energetica, non esisterebbe.
Ora prova a pensare a quanti prodotti che usi tutti i giorni, derivino o siano composti in parte dai vegetali che hanno bisogno delle api. In pratica , si verrebbe a realizzare una crisi alimentare planetaria senza precedenti, e senza ritorno.