Un cereale da riscoprire!
Anche chiamato Farro Dicocco, fu il successore del Monococco ma poi soppiantato dal grano!
É un cereale dalle grandi potenzialità e nella versione perlata elegante che in un certo senso sta finendo nel dimenticatoio.
Viene considerato un alimento dietetico perché è saziante e regolatore dell’intestino!
Contiene molte proteine e fibre seppur è perlato, ovvero viene privato della “buccia” (vestito) e subisce un ulteriore processo abrasivo per scolorire il seme.
Tale processo lo rende più rapido nella cottura!
La caratteristica principale è il suo potere antiossidante dovuto all’alto contenuto di selenio ed acido fitico.
Il farro si accompagna bene alle verdure e può essere usato nelle ricette in sostituzione del riso, per esempio, per preparare farrotti o ricchi ripieni per pomodori, peperoni o altri vegetali.
Durante la stagione calda è l’ingrediente ideale per gustose insalate, mentre in inverno è perfetto per minestre e zuppe.
Lo coltiviamo in modo genuino e naturale e lo imbustiamo sotto azoto per mantenere il suo sapore e le sue caratteristiche invariate.
Contiene Glutine
Alessandro Torre (proprietario verificato) –