Newsroom

COMUNICATO STAMPA

Scopri il Segreto Toscano: L’Esperienza che Cambierà il Tuo Modo di Vedere il Vino!

Un Giorno all’Azienda Agricola Nenci: Un Viaggio tra Tradizione, Innovazione e Passione

3, 2, 1… Let’s Go!

Benvenuti all’Azienda Agricola Nenci! Mi chiamo Paolo Nenci e sono il nipote del proprietario di questa meravigliosa azienda agricola situata a Chiusi, nel cuore della Toscana. Oggi, voglio portarvi con me in un viaggio indimenticabile tra le vigne, le cantine e i prodotti della nostra terra. Questo non sarà un semplice tour, ma una vera e propria immersione nella storia della mia famiglia, nella nostra passione per l’agricoltura e nella nostra innovazione digitale che ci ha permesso di diventare un punto di riferimento in Italia e non solo.

Le Radici: Una Storia di Famiglia

La nostra storia inizia nel 1972, quando mio nonno Franco Nenci decise di avviare la sua attività agricola. Ricordo ancora i racconti di mio padre su come nonno piantò i primi vigneti proprio accanto alla nostra casa, lavorando instancabilmente per coltivare le uve migliori. La nostra missione era semplice: produrre vino, olio e miele di alta qualità per la nostra famiglia e la comunità locale.

Gli anni passavano e la nostra azienda cresceva. Mio padre, nel tempo libero, aiutava mio nonno nei lavori in campagna, migliorando le tecniche di coltivazione e sperimentando nuove varietà di uva. Ma fu nel 2016 che avvenne la vera rivoluzione. Decisi di prendere in mano le redini dell’azienda e di portarla nel futuro, introducendo tecnologie digitali e nuove strategie di marketing. Questo ci ha permesso di incrementare la produzione e di far conoscere i nostri prodotti a un pubblico più ampio.

Un Giorno in Azienda: Il Tour dei Vigneti

Immaginate una calda mattina estiva in Toscana. Il sole splende alto nel cielo, riscaldando dolcemente le colline verdi che si estendono a perdita d’occhio. Le cicale cantano il loro inno estivo, creando un’atmosfera serena e rilassante. È in questa cornice idilliaca che inizia il nostro tour dei vigneti all’Azienda Agricola Nenci, un’esperienza che vi porterà nel cuore della nostra tradizione e innovazione.

La Passeggiata tra i Filari

Iniziamo il nostro tour con una passeggiata tra i filari di viti cariche di grappoli d’uva matura, pronti per essere raccolti. Mentre camminiamo lungo questi percorsi, posso vedere nei vostri occhi la meraviglia e la curiosità. Ogni passo tra le viti è un viaggio nel tempo e nello spazio, un ritorno alle origini della nostra azienda.

Le viti che ci circondano sono più di semplici piante; sono il frutto di generazioni di passione e dedizione. Vi racconterò la storia di ogni varietà di uva che coltiviamo: dai classici Sangiovese e Trebbiano, che rappresentano la tradizione toscana, ai più innovativi Cabernet Sauvignon e Merlot, che dimostrano il nostro impegno nell’innovazione e nella sperimentazione. Ogni varietà ha le sue peculiarità, il suo carattere unico, che si riflette nel vino che produciamo.

Le Tecniche di Coltivazione

Durante la passeggiata, vi parlerò delle tecniche di coltivazione che utilizziamo. La potatura è una fase cruciale del nostro lavoro: tagliamo con cura i tralci delle viti per garantire che le piante crescano forti e sane. Questa pratica, che può sembrare semplice, richiede in realtà una grande conoscenza e una mano esperta. Ogni taglio deve essere preciso, mirato a stimolare la produzione di grappoli di alta qualità.

La vendemmia è il momento clou dell’anno. È una celebrazione del nostro lavoro e della nostra terra. Raccogliamo l’uva a mano, grappolo per grappolo, per assicurarci che solo i frutti migliori vengano selezionati. Questo metodo tradizionale ci permette di mantenere un controllo rigoroso sulla qualità del nostro prodotto finale.

Tecnologia e Innovazione nei Vigneti

Ma la tradizione non è l’unico pilastro su cui si basa il nostro lavoro. L’innovazione gioca un ruolo fondamentale nella gestione dei nostri vigneti. Utilizziamo tecnologie all’avanguardia per monitorare la salute delle viti e ottimizzare la produzione. Sensori posizionati nel terreno ci forniscono dati in tempo reale sulle condizioni del suolo e delle piante, permettendoci di intervenire tempestivamente in caso di necessità.

I droni sono i nostri occhi nel cielo. Sorvolano i vigneti, scattando immagini ad alta risoluzione che ci aiutano a individuare eventuali problemi, come parassiti o malattie, prima che diventino gravi. Questi strumenti ci permettono di adottare un approccio proattivo, anziché reattivo, alla gestione agricola. Grazie a queste tecnologie, possiamo prendere decisioni informate e migliorare continuamente il nostro lavoro, garantendo la massima qualità dei nostri vini.

Un Legame con la Terra

Mentre vi guido attraverso i vigneti, vi parlo non solo delle tecniche e delle tecnologie, ma anche del legame profondo che abbiamo con la nostra terra. Ogni pianta, ogni grappolo, ogni bottiglia di vino racconta una storia di amore, di fatica e di soddisfazione. La terra ci dà tanto, e noi cerchiamo di restituirle il rispetto che merita, lavorando in armonia con la natura e adottando pratiche sostenibili.

Un’Esperienza Indimenticabile

Concludiamo la passeggiata tra i vigneti con una vista panoramica sulle colline toscane. È un momento di riflessione e di contemplazione, in cui possiamo apprezzare la bellezza del paesaggio e la grandezza del lavoro che svolgiamo ogni giorno. Questa esperienza non è solo un tour, ma un’immersione nella vita del contadino, un viaggio che vi farà sentire parte della nostra famiglia e della nostra storia.

Vi invito a unirvi a noi e a vivere questa esperienza unica. Prenotate una visita e venite a scoprire l’Azienda Agricola Nenci. Vi aspetto con impazienza per condividere con voi la nostra passione per il vino e la terra. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, visitate il nostro sito web https://www.aziendaagricolanenci.com/degustazione/

La Cantina: Dove il Vino Prende Vita

Dopo aver esplorato i vigneti, ci dirigiamo verso la cantina. Qui è dove la magia accade. Entriamo in un ambiente fresco e accogliente, dove l’odore del vino in fermentazione riempie l’aria. La cantina è il cuore pulsante della nostra azienda, dove l’uva raccolta viene trasformata in vino pregiato.

Vi guiderò attraverso le diverse fasi della vinificazione, dalla pigiatura alla fermentazione, dall’invecchiamento all’imbottigliamento. Ogni passo è fondamentale per creare un vino di qualità, e vi svelerò alcuni dei nostri segreti per ottenere il miglior risultato possibile. Vedrete le nostre barrique di rovere francese, dove il vino matura lentamente, acquisendo complessità e profondità di sapore.

Degustazione Personalizzata: Un’Esperienza Sensoriale

La parte più attesa del tour è senza dubbio la degustazione. Vi porterò in una sala appositamente allestita per offrirvi un’esperienza sensoriale unica. Seduti all’aperto o nella nostra tasting room, inizieremo la degustazione dei nostri vini. Ogni calice racchiude la passione e la dedizione della nostra famiglia.

Iniziamo con il nostro Bianco di Toscana, un vino fresco e fruttato, perfetto per le giornate estive. Passiamo poi ai rossi, dai più leggeri e fragranti ai più robusti e strutturati. Ogni sorso vi racconterà una storia diversa, dalle note di frutti di bosco del nostro Bacio di Venere alla complessità e alle spezie del nostro Venere. Durante la degustazione, vi spiegherò come abbinare i vini ai diversi piatti e come apprezzarne appieno le caratteristiche organolettiche.

Innovazione e Sostenibilità: Il Nostro Impegno per il Futuro

L’innovazione è una parte fondamentale della nostra azienda. Abbiamo integrato tecnologie avanzate in ogni aspetto del nostro lavoro, dalla coltivazione alla produzione, fino al marketing e alla vendita. Utilizziamo sensori per monitorare le condizioni del terreno e delle piante, droni per controllare le vigne dall’alto e software avanzati per gestire la produzione e le vendite.

Ma non ci fermiamo qui. La sostenibilità è un altro pilastro della nostra filosofia. Utilizziamo materiali di scarto per costruire strutture, riduciamo al minimo l’uso di pesticidi e fertilizzanti chimici e ci impegniamo a pratiche agricole che rispettano l’ambiente. Durante il tour, vi mostrerò come riusciamo a coniugare innovazione e sostenibilità per creare prodotti di alta qualità nel rispetto della natura.

Dulcis in fundo…

Spero che questo racconto vi abbia dato un assaggio di ciò che vi aspetta all’Azienda Agricola Nenci. La nostra porta è sempre aperta per chi desidera scoprire il mondo dell’agricoltura, del vino e della tradizione toscana. Prenotate una visita e venite a vivere un’esperienza unica che vi farà sentire parte della nostra famiglia. La vostra avventura vi porterà nel cuore dei nostri vigneti, nelle nostre cantine e attraverso le storie e le innovazioni che rendono la nostra azienda così speciale.

Non vedo l’ora di accogliervi e di condividere con voi la nostra passione per la terra e i suoi frutti. Ogni visita è per noi un’opportunità per creare nuovi amici e condividere il nostro amore per l’agricoltura. Vi aspetto a braccia aperte per farvi vivere un’esperienza autentica e indimenticabile. Non lasciatevi sfuggire questa occasione: prenotate ora la vostra visita!

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, visitate il nostro sito web PRENOTA ORA

Recensioni a 5 Stelle

“La visita all’Azienda Agricola Nenci è stata un’esperienza indimenticabile. Paolo ci ha accolti con calore e ci ha guidati attraverso i vigneti e la cantina, raccontandoci con passione la storia della sua famiglia e i segreti della produzione del vino. La degustazione è stata il momento clou: vini eccellenti e una vista mozzafiato sulle colline toscane. Non vediamo l’ora di tornare!”
Giulia e Marco, Milano

“Abbiamo partecipato a una serata di ‘Musica in Vigna’ e ne siamo rimasti incantati. L’atmosfera era magica, con la musica che si diffondeva tra i vigneti e il calice di vino in mano. Paolo e la sua famiglia ci hanno fatti sentire come a casa, condividendo con noi non solo i loro vini, ma anche la loro storia e il loro amore per la terra. Un’esperienza che consigliamo vivamente a tutti!”
Laura e Stefano, Roma

“L’Azienda Agricola Nenci è un luogo speciale. La combinazione di tradizione e innovazione è davvero impressionante. Paolo ci ha mostrato come utilizzano la tecnologia per migliorare la produzione e ci ha fatto vivere un tour dettagliato e appassionato. La degustazione finale è stata eccezionale, con vini di altissima qualità. Un’esperienza che rimarrà nei nostri cuori!”
Francesca e Luca, Firenze

Vi aspettiamo per condividere con voi la nostra passione e farvi vivere un’esperienza che va oltre la semplice visita: un vero e proprio tuffo nella vita dell’Azienda Agricola Nenci. Prenotate ora e preparatevi a essere accolti come membri della nostra famiglia.

Condividi articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *