Il vinsanto è uno dei prodotti simbolo della Toscana e, da secoli, è fonte di orgoglio per i suoi abitanti. Riconosciuto a livello internazionale come caratteristico e assolutamente eccellente, il vinsanto del Chianti è un nettare dai profumi ricchi ed intensi e colori accesi che lo rendono riconoscibile in tutto il mondo.
Scopri ora il nostro vinsanto Oro di Venere ➝ Clicca qua
È una tradizione che si tramanda di generazione in generazione da più di mille anni: erano infatti i monaci benedettini del Chiostro del Vescovado di Volterra a preparare, con grande amore e passione, questo vino prezioso a partire dalle antiche varietà locali autoctone.
Certificato come DOCG l’anno 2000, il Vinsanto si presenta oggi come garanzia di qualità garantita 100% made in Italy.
Trattandosi di un prodotto Km 0 il vinsanto risulta essere presente quindi nell’ambito enologico con un sapore ricco ed intenso che ne fa la scelta ideale sia per un regalo sia come simbolo di accoglienza quando un amico o un parente vengono a trovarti.
Come scrivevo poche righe fa, il vinsanto rispecchia in pieno la tradizione più tipicamente toscana.
Ma cosa rende tanto speciale questo nettare?
Scopri ora il nostro vinsanto Oro di Venere ➝ Clicca qua
I viticoltori della campagna toscana prevedono l’utilizzo di materie prime accuratamente selezionate provenienti da appezzamenti agricoli naturali vocati, una ricchezza incontaminata che viene trasformata con tecniche artigianali all’insegna della massima qualità, tenendo bene a mente quanto la naturalezza influisce sulla resa finale ottenuta.
Dopo la selezione delle uve, ci troviamo di fronte al primo passaggio cioè il naturale processo di appassimento delle uve raccolte che per 4/5 mesi rimangono in delle stanze speciali in attesa del momento giusto per la pressatura, dopo di che la sua lunga fermentazione in botte, che richiede circa 4 anni per completarsi, tempo necessario affinché tutti gli aromi e sapori caratteristici diventino unici e riconoscibili al primo assaggio.
Il Vinsanto è stato giudicato “superbo” dalla periodica “Gambero Rosso” in virtù della sua straordinaria armonia aromatica e gustativa, che ben rimanda all’unicità del luogo dove nasce.
Il Vinsanto del Chianti si fa annunciare come prodotto unico e profondamente legato alla tradizione una delle più consacrate di una genuinità leggendaria, ancorata al gusto rustico delle colline toscane ed amalgamata a tecniche sempre più sofisticate e selettive per dare vita ad un’eccellenza inimitabile.
Concludendo, non possiamo non lodare la tradizione e la qualità eccezionali del vinsanto del Chianti e di tutte le altre varietà di vinsanto toscano.
Questo prodotto a KM0 è molto apprezzato da tutti i palati esigenti ed è un’ottima soluzione per chi desidera regalarsi un dolce momento di piacevolezza.
Se amate i sapori autentici, il vinsanto vi offrirà alcuni dei migliori momenti!
Selezionate la quantità, l’annata e le varianti che meglio soddisfano le vostre esigenze.
Pronti a concedervi un po’ di evasione al gustoso sapore del vinsanto?
Scopri ora il nostro vinsanto Oro di Venere ➝ Clicca qua
Una risposta